Il black metal, e il metal più in generale, lo sappiamo bene, oscilla costantemente tra la più intollerante e quadrata ortodossia musicale e concettuale e le più ampie e sorprendenti contaminazioni: questa sua essenza duplice ha portato il nostro...
Sono un nerd, lo ammetto, e con enorme piacere e fierezza. Adoro i videogiochi, i fumetti e i libri fantasy. Ovviamente, anche la musica, in tutte le sue forme, metalliche e non, ho una band post black e suono...
Lo so, cari maniaci, che vi ricordate degli Urn soprattutto per la copertina, delicatissima, del loro “Soul Destroyers”, che raffigura un simpatico satanasso con l’arnese in mano, intento a fare pipì sul pontefice. Ma la band finlandese capitanata da...
L’altro giorno, mentre ero in pausa caffè, ho aperto la mia casella di posta elettronica e, tra le varie mail di spam e bislacche offerte di lavoro, ho notato con enorme piacere quella di V (il boss di BMIK,...
Continuiamo la nostra esplorazione dell’underground black metal sardo e dopo l’ultima fatica degli Unholy Impurity andiamo a scoprire il nuovo lavoro dei Vultur, anch’esso pubblicato dalla Masked Dead Records. I Vultur possono a buon diritto essere considerati dei veterani...
Pensiamo che sia corretto definire una band di “culto” qualora sia stata pioniera in un genere o, quanto meno, abbia saputo apportare soluzioni differenti che possono riguardare la musica o l’iconografia o l’immaginario che le girano intorno, e che...
Genere: nel suo significato più ampio, termine indicante una nozione che comprende in sé più specie o rappresenta ciò che è comune a più specie. A livello cinematografico e letterario genere indica una tipologia di argomenti trattati e, nel...
Ed eccoci giunti al quinto appuntamento con la rubrica che tutto il mondo ci invidia, l’unica che vi permette di conoscere disgustoso pattume underground per torturare a dovere i vostri marci padiglioni auricolari. Questa volta ci siamo davvero superati...
“Sardinian native black metal”: così definiscono la loro musica gli Unholy Impurity, quintetto di Sassari sulle scene dal 2014 ma dalla discografia piuttosto risicata (il che non è necessariamente un male: meglio puntare sulla qualità che sulla quantità). Questo...
È giovedì sera, anzi notte direi, vista l’ora. Sono appena rincasato dopo le prove con la mia band. Sono stanco perché sono vecchio e ho sulle spalle una settimana di lavoro. Mangio un panino e mi metto sotto le coperte....